La Near Field Communication (NFC) e l'identificazione a radiofrequenza (RFID) sono tecnologie di comunicazione wireless, ma funzionano in modo diverso. NFC è un sottoinsieme dell'RFID che opera a una distanza inferiore e viene utilizzato per una comunicazione più localizzata tra due dispositivi.
L'RFID può essere utilizzato a una distanza maggiore per comunicare con più dispositivi. L'RFID è anche più comunemente utilizzato per il tracciamento, mentre l'NFC è più comune per effettuare pagamenti. Ecco una guida completa su NFC e RFID:
Che cos'è l'NFC?
La Near Field Communication (NFC) è una tecnologia che consente a due dispositivi di comunicare in modalità wireless quando sono vicini. L'NFC opera ad una frequenza di 13,56 MHz e può trasferire dati ad una velocità fino a 424 Kbit/s.
La maggior parte degli smartphone Android e iOS include il supporto NFC, e molti dispositivi che non lo includono possono essere abilitati con adattatori NFC.
L'NFC è comunemente utilizzato per effettuare pagamenti con carte di credito contactless o servizi di pagamento mobile come Apple Pay e Android Pay.
Breve storia della tecnologia NFC
La tecnologia NFC è stata sviluppata nei primi anni 2000 da Nokia, Philips e Sony. Il primo telefono abilitato alla tecnologia NFC è stato il Nokia 6131 nel 2006.
Funziona comunicando con un Tag NFCche è un piccolo chip in grado di memorizzare dati. I tag NFC possono essere incorporati in oggetti fisici come adesivi, portachiavi e braccialetti, oppure possono essere integrati in contenuti digitali come siti web e app.
Quali sono le applicazioni della tecnologia NFC?
La comunicazione a corto raggio NFC viene utilizzata in diverse applicazioni, come ad esempio:
- Pagamento senza contatto
Questa è l'applicazione più popolare dell'NFC. Gli smartphone abilitati all'NFC possono essere utilizzati per effettuare pagamenti agitandoli davanti a un lettore contactless. Ad esempio, Apple Pay e Google Pay sono servizi di pagamento che utilizzano l'NFC.
Oltre alla convenienza, queste opzioni di pagamento sono regolate da diversi standard NFC per garantire la sicurezza.
L'NFC può essere utilizzato anche in combinazione con altre tecnologie, come il Bluetooth, per creare un sistema di pagamento più sicuro.
- Condivisione dei dati
Un'altra applicazione comune dell'NFC è la condivisione di dati tra due dispositivi. Ciò può avvenire toccando i dispositivi o avvicinandoli l'uno all'altro.
Questo può essere utile per condividere rapidamente foto, contatti e altri file tra i dispositivi.
L'NFC può anche essere utilizzato per avviare azioni su un dispositivo in base a un gesto o a un evento su un altro dispositivo. Ad esempio, può utilizzare l'NFC per attivare automaticamente il Bluetooth del suo telefono quando lo tocca con un tag NFC.
- Identificazione del prodotto
L'NFC può essere utilizzato anche per l'identificazione dei prodotti. Può farlo codificando le informazioni del prodotto, come un codice a barre o un codice QR, in un tag NFC.
Quando si scansiona l'etichetta, vengono visualizzate le informazioni sul prodotto.
Questo può essere utilizzato per identificare rapidamente e facilmente i prodotti.
- NFC e controllo degli accessi
L'NFC può essere utilizzato anche per controllo degli accessi. Il tag NFC è codificato con informazioni di accesso, come un nome utente e una password.
Quando il tag viene scansionato, l'utente viene autenticato e gli viene concesso l'accesso all'area riservata.
- Chiavi d'albergo abilitate NFC
Alcuni hotel stanno iniziando a utilizzare Chiavi dell'hotel abilitate all'NFC. Queste chiavi funzionano come le tradizionali chiavi dell'hotel, ma includono anche un tag NFC.
Quando la chiave viene scansionata da un dispositivo abilitato NFC, aprirà la porta e registrerà l'utente nella rete Wi-Fi dell'hotel.
Questo permette agli ospiti di accedere in modo rapido e semplice alla propria camera e alla rete Wi-Fi dell'hotel.
- Automazione domestica
L'NFC può essere utilizzato anche per la domotica. Ciò avviene codificando i comandi di automazione domestica, come "accendi le luci", in un tag NFC.
Quando il tag viene scansionato da un dispositivo abilitato NFC, il comando verrà eseguito.
Questo può essere utilizzato per automatizzare le attività più comuni della sua casa.
Che cos'è l'RFID?
L'identificazione a radiofrequenza (RFID) è una tecnologia che consente a due dispositivi di comunicare in modalità wireless a una distanza massima di 100 metri. L'RFID opera alle frequenze di 125 kHz, 13,56 MHz e 866 MHz e può trasferire dati a velocità fino a 2 Mbit/s.
L'RFID è comunemente usato per tracciare gli articoli e gestire l'inventario. Tag RFID possono essere incorporati negli oggetti o stampati sulle etichette.
Breve storia della tecnologia RFID
Tecnologia RFID è stata sviluppata per la prima volta negli anni '40, ma non è diventata popolare fino agli anni '90. Uno dei primi ad adottare la tecnologia RFID è stato Walmart, che ha iniziato ad utilizzarla per tracciare l'inventario nel 2003.
Da allora, l'RFID è diventato uno strumento popolare per tracciare gli articoli e gestire l'inventario. Viene utilizzato anche in una serie di altre applicazioni, come i pagamenti senza contatto e il controllo degli accessi.
Come funziona l'RFID?
L'identificazione a radiofrequenza (RFID) è una tecnologia che utilizza le onde radio per comunicare. Utilizza tag RFID e lettori RFID per facilitare i protocolli di comunicazione.
Il tag contiene un microchip con un'antenna che invia un segnale che identifica l'oggetto e il suo numero di serie unico. I lettori RFID catturano questo segnale e decodificano i dati, che possono poi essere utilizzati per tracciare il movimento dell'oggetto.
La tecnologia RFID è stata utilizzata per anni nella riscossione automatica dei pedaggi e nell'identificazione degli animali. Negli ultimi anni si è ampliata per includere la tracciabilità dell'inventario al dettaglio, il controllo degli accessi e la tracciabilità sicura dei documenti. La tecnologia RFID viene utilizzata anche in combinazione con i dispositivi mobili per creare città "intelligenti", in grado di gestire l'utilizzo dell'energia, il flusso del traffico e altri sistemi urbani.
I tag RFID sono disponibili in diverse forme e dimensioni e possono essere incorporati negli oggetti, stampati sulle etichette o attaccati alla pelle. Alcuni tag sono alimentati dall'energia del dispositivo di lettura, mentre altri hanno la loro fonte di alimentazione. I tag possono anche essere letti a distanza o attraverso il contatto con l'oggetto.
Tag RFID
Esistono tre tipi principali di tag RFID: passivi, attivi e semi-passivi.
- I tag passivi sono i più semplici tipo di etichetta. Non contengono alimentazione e dipendono dal lettore per l'alimentazione. I tag passivi sono tipicamente utilizzati per applicazioni a corto raggio, come la tracciabilità degli articoli in un negozio o la gestione dell'inventario.
- I tag attivi contengono una batteria e possono trasmettere dati su distanze maggiori rispetto ai tag passivi. Sono in genere utilizzati per applicazioni a lungo raggio, come la localizzazione di beni e i pagamenti senza contatto.
- I tag semi-passivi sono un ibrido tra tag passivi e attivi. Contengono una batteria che alimenta il tag per un breve periodo. Ciò consente al tag di trasmettere dati su distanze maggiori rispetto ai tag passivi. I tag semi-passivi sono tipicamente utilizzati per applicazioni a lungo raggio, come la localizzazione di beni.
Lettori RFID
Esistono tre tipi principali di lettori RFID: portatili, da tavolo e fissi.
- Lettori portatili. Si tratta di lettori piccoli e leggeri che possono essere facilmente portati in giro. In genere vengono utilizzati per la tracciabilità personale o la gestione dell'inventario.
- Lettori desktop. Si tratta di lettori più grandi e pesanti, progettati per essere utilizzati in una postazione fissa. In genere sono utilizzati per il controllo degli accessi o per la gestione dell'inventario.
- Lettori fissi. Sono i lettori RFID più grandi e potenti. Sono tipicamente utilizzati per tracciare oggetti o veicoli di grandi dimensioni. Si trovano in una posizione fissa e non possono essere spostati facilmente.
Quali sono le applicazioni della tecnologia RFID?
La tecnologia RFID ha molte applicazioni, tra cui:
- Tracciamento delle risorse
L'RFID è ampiamente utilizzato per tracciare i beni. È un'alternativa più efficiente ed economica ai codici a barre.
I tag RFID possono essere incorporati negli oggetti o stampati sulle etichette. Quando un lettore RFID passa sopra il tag, l'ID unico del tag viene letto e le informazioni vengono trasmesse a un computer o a un database.
Questo le permette di conoscere la posizione e lo stato dei suoi beni. Riduce le possibilità di perdita e di furto.
- Gestione dell'inventario dei negozi al dettaglio.
L'RFID viene utilizzato anche per gestire l'inventario nei negozi al dettaglio. I tag RFID possono essere incorporati nei prodotti o stampati sulle etichette. Quando un lettore RFID passa sopra il tag, l'ID unico del tag viene letto e le informazioni sul prodotto vengono trasmesse a un computer o a un database.
Questo permette alle aziende di monitorare i livelli di stock dei loro prodotti e di assicurarsi che non si esauriscano mai.
- Autenticazione del prodotto
L'RFID può essere utilizzato anche per autenticare i prodotti. I tag RFID possono essere incorporati nei prodotti o stampati sulle etichette. Quando un lettore RFID passa sopra il tag, l'ID unico del tag viene letto e le informazioni sul prodotto vengono trasmesse a un computer o a un database.
- Controllo del traffico
L'RFID può essere utilizzato anche per il controllo del traffico. I tag RFID possono essere incorporati nelle targhe o stampati sugli adesivi del parabrezza. Quando un lettore RFID passa sopra il tag, l'ID unico del tag viene letto e le informazioni vengono trasmesse a un computer o a un database.
Questo permette alle aziende di tracciare i movimenti dei loro dipendenti o clienti.
- Identificazione degli animali
La tecnologia RFID viene utilizzata anche per l'identificazione degli animali. Le etichette RFID possono essere incorporate negli animali o stampate sulle etichette. Quando un lettore RFID passa sopra l'etichetta, l'ID unico dell'etichetta viene letto e le informazioni sull'animale vengono trasmesse a un computer o a un database.
- Controllo passaporti
L'RFID viene utilizzato anche per il controllo dei passaporti. I tag RFID possono essere incorporati nei passaporti o stampati sulle etichette. Quando un lettore RFID passa sopra il tag, l'ID unico del tag viene letto e le informazioni sul passaporto vengono trasmesse a un computer o a un database.
Similitudini tra RFID e NFC
Ci sono diverse analogie tra RFID e NFC:
- Entrambe le tecnologie utilizzano le onde radio per trasmettere i dati. Entrambe le tecnologie prevedono l'uso di onde elettromagnetiche per comunicare tra due dispositivi.
- Uso di tag e lettori. Entrambe le tecnologie utilizzano tag e lettori. I tag sono piccoli dispositivi che contengono informazioni. D'altra parte, i lettori sono dispositivi che leggono le informazioni contenute nei tag.
Differenze tra RFID e NFC
Nonostante le somiglianze tra RFID e NFC, ci sono diverse differenze chiave tra le due tecnologie:
- Gamma. L'RFID ha una portata fino a 100 metri, mentre l'NFC ha una portata inferiore a 10 centimetri. Ciò significa che l'RFID può essere utilizzato per tracciare gli oggetti a distanza, mentre l'NFC è più adatto per la comunicazione a distanza ravvicinata.
- Applicazioni. Il applicazioni di RFID e NFC sono diversi. L'RFID è utilizzato principalmente per il tracciamento e l'autenticazione, mentre l'NFC è utilizzato per i pagamenti e le comunicazioni senza contatto.
- Costo. Le etichette RFID sono in genere più costose di Tag NFC. Questo perché la tecnologia RFID ha più applicazioni rispetto alla tecnologia NFC. Inoltre, la tecnologia RFID ha un raggio di lettura più lungo, che la rende ideale per il tracciamento degli oggetti.
Quale tecnologia è migliore?
Non c'è una risposta chiara su quale tecnologia sia migliore. L'NFC ha il vantaggio di una maggiore velocità di trasferimento dei dati, mentre l'RFID ha il vantaggio di una maggiore portata.
Inoltre, l'NFC è più comunemente usato per effettuare pagamenti, mentre l'RFID è più comunemente usato per tracciare gli articoli. In definitiva, dipende dalle esigenze del singolo o dell'azienda.
La tecnologia NFC ha un'ampia gamma di applicazioni, tra cui i pagamenti senza contatto, i pagamenti da persona a persona, i trasferimenti di file P2P, la biglietteria, l'identificazione dei prodotti e la domotica.
Anche la tecnologia RFID è ampiamente utilizzata e ha una varietà di applicazioni, tra cui la tracciabilità dei beni, la gestione dei beni, la tracciabilità dei pazienti, la tracciabilità degli alimenti, l'identificazione degli animali e la gestione dell'inventario.
Sia l'NFC che l'RFID presentano vantaggi e svantaggi, quindi è importante capire le esigenze del singolo o dell'azienda prima di decidere quale tecnologia utilizzare.
NFC vs. RFID: come scegliere la tecnologia migliore per la sua azienda
Se non è sicuro di quale sia la tecnologia giusta per la sua azienda, ecco alcune cose da considerare:
- Quali sono gli scopi principali della tecnologia? L'NFC è utilizzato principalmente per effettuare pagamenti e comunicazioni, mentre l'RFID è utilizzato per la tracciabilità e l'autenticazione.
- Quanto è ampia l'area in cui verrà utilizzata la tecnologia? L'NFC è più adatto per la comunicazione a distanza ravvicinata, mentre l'RFID può essere utilizzato per la comunicazione a distanza maggiore.
- Qual è la velocità di trasmissione dei dati richiesta? L'NFC supporta velocità di trasferimento dati più elevate rispetto all'RFID.
- Qual è il requisito di sicurezza? L'NFC è più sicuro dell'RFID.
- Qual è il budget? I tag RFID sono in genere più costosi dei tag NFC.
Una volta risposto a queste domande, potrà determinare quale tecnologia sia la migliore per la sua azienda. Se non riesce ancora a decidere, contatti un consulente tecnologico di fiducia per ricevere assistenza.
Problemi emergenti/ futuro della tecnologia RFID e NFC
La tecnologia RFID continua ad evolversi e vengono sviluppate continuamente nuove applicazioni.
Ad esempio, i recenti progressi nella tecnologia di comunicazione near-field (NFC) hanno reso possibile l'utilizzo di tag RFID come carte di pagamento o per altre transazioni. I telefoni abilitati all'NFC possono anche essere utilizzati per leggere Tag RFID senza la necessità di un dispositivo di lettura dedicato.
Man mano che la tecnologia RFID diventa più comune, crescono le preoccupazioni per le potenziali violazioni della privacy e della sicurezza. Per affrontare queste preoccupazioni, l'industria RFID sta lavorando sugli standard per la sicurezza dei dati.
Articoli correlati
- 6 tipi di forum NFC che deve conoscere
- Una guida sui diversi tipi di tag RFID
- Scopra tutto su cos'è l'etichetta Nfc
- 28 utilizzi fantastici dei tag NFC che deve conoscere
- Cosa sono gli standard RFID?
- Tutto quello che deve sapere sui chip RFID
- Guida all'acquisto di tag e apparecchiature RFID
- Che cos'è il pagamento NFC?
- NFC Vs. Bluetooth: Qual è la differenza?