Guida in questa pagina

Contatti

10 applicazioni comuni di RFID negli ospedali

Twitter
Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
10 applicazioni comuni di rfid negli ospedali

La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) ha portato dinamismo all'industria medica. Ha molte applicazioni uniche che aiutano a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti riducendo al contempo i costi delle cure mediche.

La ricerca mostra che l'RFID può ridurre gli errori medici, migliorare la sicurezza dei pazienti e aumentare l'efficienza operativa negli ospedali. Qui esaminiamo 10 applicazioni comuni dell'RFID negli ospedali e come hanno trasformato l'erogazione dei servizi.

Cosmetici e medicinali 

L'RFID ha diverse funzioni nell'industria cosmetica e medica. Qui, esaminiamo alcune delle applicazioni più importanti.

  1. Monitoraggio dei farmaci durante la fase di produzione

Durante la produzione di medicinali, Tag RFID sono apposti su contenitori contenenti materie prime. I tag aiutano a tracciare il movimento di questi materiali, assicurando che vengano utilizzati secondo il programma di produzione.

Queste informazioni sono fondamentali per garantire la tracciabilità del prodotto finale. Ad esempio, la medicina nello stesso lotto deve essere prodotta utilizzando gli stessi materiali. In caso di problemi di qualità, il produttore può individuare l'esatta materia prima che potrebbe essere responsabile.

In questo modo, possono rimuoverlo dalla catena di produzione, consentendo loro di produrre prodotti di alta qualità.

Con l'RFID, i produttori possono tracciare il movimento delle materie prime nel ciclo produttivo. Possono accedere a tutti i dettagli sui loro computer, utilizzando un software di gestione RFID. Questa informazione è fondamentale nel processo decisionale.

  1. Identificazione contraffatta

È possibile utilizzare i tag RFID per identificare farmaci contraffatti e altri prodotti cosmetici. È risaputo che il mercato è invaso da prodotti contraffatti.

Questi prodotti contraffatti sono spesso realizzati con materiali scadenti che possono essere dannosi per la salute umana. Apponendo tag RFID sui prodotti, i produttori possono creare un database di prodotti originali.

Inoltre, può aiutare a tracciare il movimento di questi prodotti dal punto di produzione al punto di vendita. In questo modo, le forze dell'ordine possono identificare i prodotti contraffatti e intraprendere azioni appropriate contro i venditori.

  1. Gestione dell'inventario

I tag RFID vengono utilizzati per la gestione dell'inventario negli ospedali. I tag apposti su medicinali e altre attrezzature ospedaliere possono aiutare a tracciarne i movimenti.

Queste informazioni vengono utilizzate per generare report che mostrano la quantità di ciascun articolo in magazzino. In questo modo, il personale ospedaliero può sapere quando ordinare più forniture.

Inoltre, i tag RFID possono essere utilizzati per tenere traccia della data di scadenza di medicinali e altri articoli deperibili. Queste informazioni sono fondamentali per garantire che vengano utilizzati solo prodotti freschi e sicuri.

Controlli di strumenti e articoli monouso negli ospedali

Gli ospedali utilizzano molti strumenti e articoli usa e getta. Questi oggetti vengono spesso lasciati in giro, il che può portare a contaminazione incrociata. L'RFID può migliorare il loro smaltimento nei seguenti modi:

  1. Monitoraggio degli strumenti medici

I tag RFID possono essere apposti su strumenti medici come bisturi e pinze. I tag contengono informazioni sulla sicurezza di questi strumenti, la data di sterilizzazione e altre caratteristiche.

In questo modo, il personale ospedaliero può scansionarli per ottenere tutti i dettagli di cui ha bisogno. Possono utilizzare queste informazioni per garantire che questi strumenti siano sterilizzati dopo ogni utilizzo. Questo è fondamentale per prevenire la diffusione delle infezioni.

  1. Controllo degli articoli usa e getta

I rifiuti ospedalieri sono altamente regolamentati. Questo perché alcuni di questi rifiuti possono essere infettivi. Pertanto, è necessario controllare lo smaltimento di questi articoli.

Gli ospedali possono utilizzare i tag RFID per tracciare il movimento di articoli monouso come siringhe e guanti. Queste informazioni vengono utilizzate per preparare report che mostrano la quantità di rifiuti prodotti.

Aiuta anche gli organismi di regolamentazione dei rifiuti a valutare i metodi di smaltimento utilizzati dagli ospedali. In questo modo, possono garantire che questi metodi siano sicuri ed efficaci.

Per raggiungere questo obiettivo, gli ospedali utilizzano questi passaggi per creare un sistema di gestione dei rifiuti abilitato RFID all-inclusive:

  • Raccolta e smistamento. In questo reparto tutti i rifiuti sanitari vengono segregati in varie tipologie. Questo aiuta nella sua raccolta facile ed efficiente. Ad esempio, i rifiuti infettivi sono separati dai rifiuti non infettivi. Gli ospedali possono raggiungere questo obiettivo utilizzando borse con codice colore.
  • Etichettatura e monitoraggio. In questo reparto, su ogni sacco di rifiuti viene apposta una targhetta RFID. Questo tag contiene informazioni come il tipo di rifiuto e la data di raccolta. Queste informazioni vengono utilizzate per tracciare il movimento di questi sacchi dal punto di raccolta allo smaltimento.
  • Disposizione. In questo dipartimento, i rifiuti vengono smaltiti secondo le norme stabilite dal governo. Ad esempio, i rifiuti infetti vengono inceneriti mentre i rifiuti non infetti vengono inviati alle discariche.

L'uso di RFID migliora l'efficienza del processo di smaltimento. Questo perché fornisce informazioni in tempo reale sulla posizione di ogni sacco di rifiuti. In questo modo, il personale ospedaliero può sapere quando una determinata borsa è stata smaltita.

Una volta completato lo smaltimento, le informazioni vengono caricate in un database centrale. In questo modo, gli organismi di regolamentazione possono monitorare il processo per garantire che si svolga correttamente.

  1. Tag RFID per lavanderia per il monitoraggio dell'abbigliamento ospedaliero 

Il personale addetto alle pulizie e l'abbigliamento dei pazienti possono essere una seccatura. Etichetta per bucato RFID è particolarmente difficile ordinare e tenere traccia di questi elementi.

È qui che entra in gioco l'RFID. Il personale addetto alle pulizie attacca i tag RFID della lavanderia agli indumenti dei pazienti. Questo tag contiene informazioni come il nome del paziente e il numero della stanza.

Queste informazioni vengono utilizzate per tenere traccia degli indumenti durante il processo di lavanderia. Inoltre, viene utilizzato per generare report che mostrano la quantità di ciascun articolo in magazzino. In questo modo, il personale ospedaliero può sapere quando ordinare più forniture.

  1. Strumenti di monitoraggio attraverso il processo di sterilizzazione

La sterilizzazione è fondamentale negli ospedali. Tutti gli strumenti devono essere sterilizzati prima dell'uso. Tuttavia, sapere quale strumento è stato sterilizzato può essere una sfida.

Fortunatamente, l'etichettatura RFID può essere utilizzata per tenere traccia degli strumenti durante il processo di sterilizzazione. Queste informazioni generano rapporti che mostrano lo stato di ogni strumento. In questo modo, il personale ospedaliero può scansionare lo strumento per scoprirne lo stato prima dell'uso.

Riceveranno un rapporto completo sulla data di sterilizzazione, il nome della macchina utilizzata e il membro del personale che ha eseguito la sterilizzazione. Queste informazioni sono fondamentali per prevenire la diffusione delle infezioni.

Altri usi della RFID negli ospedali

  1. RFID per l'identificazione del paziente 

Negli ospedali è importante identificare correttamente i pazienti. Questo perché il trattamento sbagliato può avere conseguenze disastrose.

L'RFID può essere utilizzato per creare un sistema di identificazione del paziente. Questo sistema utilizza tag RFID per memorizzare informazioni come il nome del paziente, la storia medica e le allergie.

  • RFID per il monitoraggio delle risorse

Negli ospedali, Tag di tracciamento delle risorse RFID è fondamentale per tenere traccia di tutte le risorse. Questo perché sono costosi e vitali per il funzionamento dell'ospedale.

L'RFID può essere utilizzato per creare un sistema di tracciamento delle risorse. Questo sistema utilizza tag RFID per archiviare informazioni come l'ubicazione dell'asset, il numero di serie e la data di acquisto.

In questo modo, il personale ospedaliero può sapere dove si trova ogni risorsa in ogni momento. Inoltre, possono generare report che mostrano lo stato di ogni asset.

Queste informazioni sono fondamentali per garantire che le risorse dell'ospedale siano ben mantenute.

  1. RFID per il controllo degli accessi

Gli ospedali hanno dati altamente privati e confidenziali. È importante controllare chi ha accesso a determinate aree.

L'RFID può essere utilizzato per creare un sistema di controllo degli accessi. Questo sistema utilizza tag RFID per memorizzare informazioni come il nome, la posizione e il livello di autorizzazione del membro del personale.

Qual è il ruolo dell'RFID nella sanità?

L'RFID svolge un ruolo fondamentale nell'automazione dei processi sanitari. Offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Migliore erogazione del servizio

C'è la massima necessità di garantire il comfort e la sicurezza dei pazienti nelle strutture sanitarie. I pazienti devono sentirsi in buone mani. L'erogazione del servizio dovrebbe quindi essere di alta qualità.

Con l'RFID, il personale può monitorare i segni vitali dei pazienti in tempo reale. Queste informazioni vengono utilizzate per fornire le cure necessarie. Ad esempio, se la pressione sanguigna di un paziente scende, il personale verrà avvisato e potrà prendere le misure necessarie.

  • Gestione dell'inventario migliorata

La gestione dell'inventario è un processo critico nel settore sanitario. Questo perché gli ospedali usano molti farmaci e altre forniture mediche. Pertanto, è necessario garantire che questi articoli siano sempre disponibili quando necessario.

L'RFID aiuta nella gestione dell'inventario ospedaliero in diversi modi. Ad esempio, può essere utilizzato per tracciare il movimento dei farmaci dal punto di produzione al punto di utilizzo. Queste informazioni vengono utilizzate per rifornire questi farmaci.

Inoltre, l'RFID può essere utilizzato per tenere traccia delle date di scadenza di farmaci e altre forniture mediche. Queste informazioni vengono utilizzate per rimuovere questi articoli dall'inventario prima che scadano.

  • Maggiore sicurezza del paziente

La sicurezza del paziente è di fondamentale importanza nel settore sanitario. Questo perché gli ospedali si occupano di molte persone vulnerabili. Pertanto, è necessario garantire che questi pazienti siano sempre al sicuro.

L'RFID può essere utilizzato per tracciare il movimento dei pazienti all'interno di una struttura sanitaria. Queste informazioni vengono utilizzate per fornire le cure necessarie. Ad esempio, se un paziente soffre di infarto, il personale verrà allertato e potrà prendere le misure necessarie.

Inoltre, l'RFID può essere utilizzato anche per tracciare il movimento delle forniture mediche all'interno di una struttura sanitaria. In questo modo, il personale può garantire che questi articoli siano sempre disponibili quando necessario.

  • Conformità normativa migliorata

Gli ospedali sono tenuti a rispettare molte normative. Questi regolamenti sono stabiliti dal governo e variano da paese a paese.

L'uso dell'RFID può aiutare gli ospedali a conformarsi a queste normative. Ad esempio, l'RFID può essere utilizzato per tracciare il movimento dei rifiuti sanitari. Questo perché fornisce informazioni in tempo reale sulla posizione di ogni sacco di rifiuti. In questo modo, il personale ospedaliero può sapere quando una determinata borsa è stata smaltita.

Una volta completato lo smaltimento, le informazioni vengono caricate in un database centrale. In questo modo, l'ospedale può dimostrare di aver rispettato le normative.

  • Migliore risposta alle emergenze

Le emergenze si verificano sempre nel settore sanitario. Questo perché gli ospedali si occupano di molte persone vulnerabili. Pertanto, è necessario garantire che questi pazienti siano sempre al sicuro.

L'RFID può essere utilizzato per monitorare i progressi di ogni paziente. I tag RFID rileveranno bruschi cambiamenti nei loro parametri vitali e invieranno un messaggio ai loro assistenti/infermieri.

Di conseguenza, i medici e gli infermieri risponderanno immediatamente per stabilizzare il paziente. In questo modo al paziente sarà garantito un servizio sanitario ottimale.

Tipo di tecnologia RFID utilizzata negli ospedali

Ora che abbiamo esaminato alcune delle applicazioni comuni dell'RFID negli ospedali, diamo un'occhiata al tipo di tecnologia RFID utilizzata in queste strutture.

Il tipo più comune di tecnologia RFID utilizzata nel settore sanitario è l'RFID passivo. Questo perché i tag RFID passivi sono relativamente economici e non richiedono una fonte di alimentazione.

Tuttavia, i tag RFID passivi hanno una portata più breve rispetto ai tag RFID passivi. Ciò significa che possono essere letti solo da una breve distanza.

I tag RFID attivi sono utilizzati anche nel settore sanitario. Tuttavia, non sono così comuni come i tag RFID passivi. Questo perché i tag RFID attivi sono più costosi e richiedono una fonte di alimentazione.

Inoltre, i tag RFID attivi possono essere letti a distanza. Questo è importante nel settore sanitario perché consente al personale di monitorare il movimento dei pazienti e delle risorse senza dover essere nelle vicinanze.

La maggior parte di questi tag è confezionata in:

  • Braccialetti. Questi sono usati per seguire il movimento dei pazienti. Ogni paziente riceve un braccialetto che contiene un tag RFID. Il tag viene quindi utilizzato per tracciare la posizione del paziente.
  • Etichette. Questi sono usati per tracciare il movimento delle risorse. A ogni risorsa viene assegnata un'etichetta che contiene un tag RFID. Il tag viene quindi utilizzato per tracciare la posizione della risorsa.
  • Tag. Questi sono usati per tracciare il movimento delle forniture mediche. A ogni fornitura viene assegnata un'etichetta che contiene un Tag RFID. Il tag viene quindi utilizzato per tracciare la posizione della fornitura.

Gli ospedali utilizzano una varietà di tecnologie RFID per tracciare il movimento di pazienti, risorse e forniture mediche. Il tipo più comune di tecnologia RFID utilizzata in queste strutture è l'RFID passivo grazie alla sua convenienza e facilità di manutenzione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Riceva un preventivo immediato dai nostri consulenti più esperti.